venerdì 5 aprile 2013

La bellezza

L'abito non fa il monaco? E' vero il proverbio? Fai esempi concreti ed esprimi le tue idee personali sull'essere e apparire.


5 commenti:

  1. In un mondo perfetto, i vestiti e gli aspetti non sarebbero importanti. Ma questo non è un mondo perfetto. Il suo aspetto è la prima cosa che la gente veda. Il suo aspetto è stramente importante nelle situazioni come un colloquio di lavoro. I suoi vestiti non sarebbero importanti, ma sono importanti. Il suo aspetto aiuto la gente fare una impressione prima di te e le impressioni prime possono durare per molto tempo. È possibile per imparare molte cose di una persona dal suo aspetto. La gente che è pulita in generale porta i vestiti stirati e puliti. Se una persona non ha i capelli spazzolati, è un segno che si svegli più tarde nella mattina. Anche se una persona lavora alla tua compagnia, tu vuoi la persona presentare una buona immagine della compagnia. Ma le prime impressioni possono essere false. Alcune persone pulite non hanno i buoni aspetti perché non si piacciano i vestiti e preferiscono fare le altre cose con il loro tempo. È come nella storia, “Il Principe e Il Povero,” i tuoi vestiti possono essere ingannevoli. Il Principe aveva molti soldi, ma lui portava i vestiti di un povero per un giorno. Le persone che lui ha conosciuto questo giorno l’hanno respinto come un povero indegno ma in realtà lui era il uomo più ricco nel regno. Oggi ci sono le persone che hanno molti soldi, ma non si piace spenderli sui vestiti. Quando mia madre ha i soldi extra, lei preferisce viaggiare e non comprare i vestiti. Lei detesta fare spese. Ma quando io ha i soldi extra, mi piace fare spese. Mi piacciono i vestiti, stramente gli abiti. È necessario nelle situazioni specifiche portare i vestiti buoni e avere un buon aspetto, ma non sempre. Alcune persone non si piacciono i vestiti o non hanno abbastanza soldi per comparare molti vestiti. Sapere una persona, è necessario vedere più dei vestiti e il suo aspetto e alla sua personalità.

    RispondiElimina
  2. L’abito non fa il monaco
    Molte persone dicono “L’abito non fa il monaco,”e io penso che questo sia vero. Molte persone giudicano gli altri solo per il modo in che si indossa. Questo proverbio e simile da un proverbio in inglese, “Don’t judge a book by its cover,” è semplicemente dicendo di non giudicare gli altri. Se si ottiene un libro e non li piace il coperchio e decide di non leggere si potrebbe essere mancata su una buona storia. È lo stesso di giudicare una persona, quando giudica a qualcuno puoi perdere da conoscere una persona molto speciale. Le persone pensano che se una persona vestita in un certo modo loro si comporta in un certo modo, ma questo non è vero. Per esempio, una persona che si veste in stile gothic non è veramente “dark.” Molte persone pensano che i gothic siano cattivi e seguano il diavolo. Ma molti gothic solo gli piacciono i vestiti, trucco, e la musica gothic e non seguino il diavolo. Gli anziani sopratutto sono molto giudicanti verso i gothic perchè non sono abuitati a questo modo di vestirsi, non capiscono i nuovi modi di moda. A volte non è solo il modo in cui la gente si vesti, per esempio, se qualcuno è tranquillo molte persone pensano che siano noisi. Molte persone non pensano che solo possano essere timidi. Queste è successo molto a me perchè io sono una persona tranquilla e non parlo, a volte le persone pensano che io sia maleducata perchè non parlo molto. Molte persone decidono di non parlare con me, ma non sanno che una volta che mi inizia a conscere, poso essere rumorosa e divertente. Questo succede a un sacco di persone e perdono sul conscere grandi persone divertenti. La gente ha bisogno di essere intraprendente e non giudicare tutti quelli incontrano.

    RispondiElimina
  3. Si, credo che il proverbio, "l'abito non fa il monaco" è vero. L'aspetto di una persona non definisce chi sono. Credo che l'aspetto della persona è solo l'espressione dei loro interessi e cosa a loro piace. Molti stereotipi sono sviluppate sulla base della comparsa di altre persone tutto il tempo. Un streotype si riferisce agli attributi che la gente pensa caratterizzano un gruppo. Stereotipi vengono in molte forme diverse. Più comune, gli stereotipi vengono sotto forma di osservazioni razziali, di genere, osservazioni o osservazioni sessuali. Per esempio:
    - gli uomini sono forti e fanno tutto il lavoro.
    - Gli uomini sono più forti delle donne.
    -Le donne non sono intelligenti come un uomo.
    - Le donne non possono fare come bene di un lavoro come un uomo.
    - Le ragazze non sono bravo negli sport.
    - Ragazzi sono disordinato e sporco. Gli uomini che passano troppo tempo al computer o leggere sono geek.
    - La gente italiana o francese sono i migliori amanti.
    - Tutti gli afro-americani al di fuori degli Stati Uniti sono poveri.
    Tutti questi sono giudizi basati sulla comparsa di qualcuno. Tuttavia, ci sono stati studi che hanno dimostrato maggior parte di questi stereotipi di essere sbagliato. Uno studio di Terracciano et al. hanno scoperto che le credenze stereotipate su nazionalità non riflettono i tratti di personalità reali di persone provenienti da diverse culture.
    Gli stereotipi non è solo doloroso, ma è anche sbagliato. Anche se lo stereotipo è corretto, in alcuni casi, mettendo costantemente qualcuno giù in base alle vostre pereptions preconcette non li incoraggerà ad avere successo. Stereotipi può portare al bullismo formare una giovane età. Inoltre, gli stereotipi possono portare anche le persone a vivere la vita guidati dall'odio, e può causare le vittime di quegli stereotipi di essere guidato dalla paura. Per esempio, molti omosessuali e lesbiche hanno paura di ammettere la loro sessualità nella paura di essere giudicati. E 'una situazione lose-lose, sia per coloro che stanno facendo lo stereotipo e coloro che sono vittime.

    RispondiElimina
  4. Prima, penso che questo proverb sia “L’abito fa il monaco,” perchè questa frase è la sola frase che ho sentito negli Stati Uniti. Ma, in generale, credo che la frase “L’abito no fa il monaco,” sia vero. Come una persona sceglie di vestirsi non fa la persona chi la persona è. Spesso, come una persona sceglie di vestirsi è un modo per espirmere se stessi, ma lo non è una rappresentazione vera di la persona. Per esempio, quando io ero nella scuola media, portavo nero e rosso, calze a rete, e le spille da balia molto. Molte persone credevano che io fosse una ragazza cattiva, ma non era vero. Ho ricevuto voti buoni, non ho usato le droge o ho bevuto l’alcol. Dicendo l’abiti fanno una persona è pericoloso perchè questo modo di pensare puo’ essere usato come una giustificazione per stupro. È simile a la frase “Lei l’ha chiesto,” che gli stupratori usano in riferimento alle donne che indossano vestiti immodesti. Nonostante le mie credenze sul questo proverbio in generale, ci possono essere le situazioni specifici in cui i abiti fa la persona. Per esempio, a colloqui per lavoro, il modo in cui una persona si veste è molto importante. I datori di lavoro cercano per i indicazioni sulla personalità di una persona in loro vestiti. Se i vestiti di una persona sembra sporchi o disordinati, forse i datori di lavoro siano pensato che questa persona e sporca o diordinata. Per questa ragione, alcune tintorie hanno iniziato a offrire servizi gratuiti per i senzatetti che hanno colloqui di lavoro. Le tintorie vogliono auitare i senzatetti a trovare i posti di lavoro. Che una persona porta è importante anche in notevoli funzioni sociali. Per esempio, è giusto vestirsi in nero a un funerale e non è giusto vetirsi in bianco a un matrimonio, eccetto quando sei la sposa.

    RispondiElimina
  5. Penso che il proverbio “L’abito non fa il Monaco” sia vero solo fino a un livello. È vero che la cosa piu importante è il personaggio di una persona: non esiste qualsiasi pezzo d’abbigliamento che puo cambia la fortezza di carattere. È sciocco di penso che una persona è piu o meno valida basato solamente sul suo abbigliamento. Ma, nonostante questo, penso che sia importante di vestirsi bene e fare la bella figura, perche fare questo puo rendere la vita piu facile in alcune vie.
    È importante di vestirsi bene per alcuni eventi in particolare. L’evento piu importante in questo caso, secondo me, sia quando stai facendo un colloquio di lavoro. Hai solo un opportunità di fare una prima impressione, e prima di parlare, l’unico modo di fare questo è vestirsi bene. Se un capo ti vede e sembri di essere responsibile e professionale nel tuo abbigliamento, è probabile che lui o lei pensa che sia responsibile in ogni parte della tua vita. Se ottena questa pensiero all’inizia, è probabile che ti vede in buona luce per tutto il colloquio.
    L’abito forse non fa il Monaco, ma spesso è vero che gli abiti fa l’evento. Molti eventi non sarebbero il stesso se c’erano abiti differente. Per esempio, i matrimoni. Se la donna non porta un abito bianco, sembra strano. Forse non sembra come un matrimonio vero. Se tutte persone non portasse i vestiti elegante, l’evento sarebbe sembra meno grave. Questa non è di dire che il matrimonio sarebbe piu o meno felice e successo, ma la ceremonia è una via importante di comincia un matrimonio. Se gli ospiti vedano che tutte persone si vestono casualmente, possono pensano meno del evento e quindi pensano meno della coppia.
    Questo è vero nella maggior parte degli eventi formali. Non so se questa cosa esiste in Italia, ma nei licei negli Stati Uniti c’è una cosa si chiama “prom.” Prom è un evento formale in cui gli studenti si vestono formale, cenano, e vanno a ballare insieme. Per molte persone, è l’evento piu importante di liceo, e quando tutti è piu giovani, loro non vede l’ora per lo. Se a prom tutti si vestono piu casualmente, questa eliminarebbe un grande parte della magica di prom. È molto divertente di vedere tutti i tuoi amici vestito nei belli abiti. Tutti sono belli, ed è una buona cambia dalla vita quotidiana. Se tutti si vestissero casualmente, sarebbe troppo simile a tutti altri giorni.

    RispondiElimina