1.
Scegli un dipinto
che ti piace e rispondi alle seguenti domande:
a)
Il
dipinto era fatto da Michelangelo ma suo vero nome era Caravaggio.
b)
Michelangelo
era un artista più famoso perché lui lavorava in Italia e faceva molti dipinti
e sculture. Lui aveva una forma diversa di vedere bellezza ed era avanzato per
suo tempo. A Michelangelo le piaceva l’arte perché quando era giovani, lavorava
con altro artista.
c)
Il
dipinto è stato realizzato nel 1597.
d)
Il
titolo del dipinto si chiama Medusa.
e)
Lo
stilo del dipinto e strano. Lui ha fatto con olio e madera.
f)
La
donna è arrabbiata e sua faccia mostra paura. Il sangue è sotto la testa come
che qualcuno ha tagliato la testa fuori.
g)
L’ambiente
del dipinto è scuro e spaventoso. Un luogo dove nessuno vuole andare.
h)
Io
non voglio essere nessuno perché lei è cattiva e la sua vitta è scura. Il
dipinto mostra solo una testa de Medusa con molto serpente sulla testa.
i)
Sì,
io fossi un personaggio in questo dipinto fossi un serpente. Io non volessi
essere una donna cattiva. Io so che il serpente non sia buono ma preferisco
essere il serpente che una donna con molto odio. La mia vita sarebbe molto interessante
perché io abbittare con una donna molto cattiva e che solo vuole fare il male a
molte persone. I miei amici sarebbero l’altro serpente e la Medusa anche la mia
famiglia sarebbe Medusa mia madre e il serpente sarebbe mio fratello e sorella.
Mi piacerebbe fare è vedere il mondo e la vita fiori dell’oscurità. Non mi
piacerebbe fare il male alla gente.
j)
Un
giorno c’era un ragazzo che si chiamava Michelangelo e lui voleva lavorare come
un artista. La mattina si è svegliato presto ed è andato a mercato del San
Lorenzo. Lui ha visto una bambina che stava giocando con sua sorella a
nascondino. In questo momento lui ha deciso de dipintore alla due bambina. Lui
stava guardando la bambina per molto tempo quando la madre della bambina si è seduta
vicino a lui. La madre le ha chiesto, perché sta guardando le bambine?
Michelangelo non rispondo ma la madre stava arrabbiata e le urlo, PERCHE STA
GUARDANDO LE MIA FIGLIE? Michelangelo le ha detto, voglio dipingere loro. La madre
ha fatto un grande problema e molta gente stava circondandolo. La madre stava
dicendo che lui era un molestatore di bambini e che deve andare via. Lui stava
triste e non si è mosso. Lui stava guardando le bambine e ignorava lo che
diceva la madre. La madre urlava con alta voce, POLIZIA….POLIZIA……AUITA! Dopo
un tempo, la polizia è arrivata e la madre le ha detto che Michelangelo era un
pervertito e che voleva esser sesso con sue bambine. Michelangelo si è
arrabbiato e le dice alla madre che solo voleva, guardala perché voleva esser
un dipintore. La madre le ha detto alla polizia che devono arrestarlo ora. La
polizia l’arresto e Michelangelo è andato in galera. Michelangelo si è
arrabbiato moltissimo che lui si divento a Medusa. Per questa ragione lui ha
dipinto sua suffragio e rabbia.
k)
Io ho
scelto questo dipinto perché mi sono piaciuto molto e mostra il luogo de molta
gente che nessuno riconosce. È un dipinto interessante e reale.
2.
Scegli
un artista che ti piace e rispondi alle seguenti domande:
a)
Me
piace molto Michelangelo perché è un artista bravo e talentoso.
b)
Michelangelo
è nato il 6 Marzo del 1475.
c)
Michelangelo
è morto il 18 Febbraio del 1564 a Roma.
d)
Lui
ha dipinto molto quadro e ha fatto molto scultura. Lui ha lavorato in molti
citta in Italia ma più in Roma e Firenze.
e)
Si io
fosse stato quest’artista io saresti stato talentosa e molto famosa per me età
e lavoro. La mia vita sarebbe stata solo lavoro perché Michelangelo Vivia per
lavorare. Lui le piaceva dipingere e scolpire.
a. L'autore è Sandro Botticelli
RispondiEliminab. Botticelli era un’arista italiana del rinascimento. Vasari l’ha insegnato e il suo patrono era Lorenzo de’ Medici. Lui è nato a Firenze nel 1445. Lui era influenzato dalle politiche del periodo e questo è riflessa nelle sue arte.
c. Il dipinto è stato realizzato nel 1482.
d. Il titolo del dipinto è la Primavera
e. Lo stile del dipinto è rinascimentale.
f. Flora sta gettando i fiori sulla terra nel giardino perché lei è la dea della primavera e dei fiori. Zeffro sta prendendo Flora come una ninfa e dopo questo lei diventa una dea e la sua moglie. La tre grazie stavano ballando insieme. Mercurio sta spingendo via le nuvole cosi il tempo nel giardino è bello. Cupido sta girundo il suo arco alle tre grazie. Il dipinto sta mostrando una scena della primavera.
g. L’ambiente è molto elegante ed elaborata. Ci sono molti fiori accurati sul fondo. Venere è in centro circondato d’altre persone mitologiche. A destra sono Flora e Zeffiro. A sinistra sono Mercurio e le tre grazie. In cicma è Cupido.
h. Se io fossi uno dei personaggi, sarei Venere. Venere è la dea del’amore. Lei è nata dal mare. Cupido è il suo figlio con Vulcano. Se io fossi uno dei personaggi, non sarei Flora perché lei è stata violentata da Zeffro quando lei era una ninfa. Questa era la ragione che lei è diventa la dea della primavera e dei fiori.
i.Se io fossi uno dei personaggi nella Primavera, sarei Venere. Venere è la dea del’amore. Come una dea, lei possa fare tutte cose che lei voule. Lei ha un bel giardino con molit fiori. Penso che Venere abbia una vita divertente e interessante. Non so se voglio avere un figlio come Cupido. Se io fossi Venere, viverei a casa different ogni mesi e viderei tutti paesi nel mondo. Mi piace viaggiare e il viaggiante è molto costoso. Ma se io fossi Venere, potrei viaggiare con le mie abità magiche. Sembra che qualche volta Venere abbia troppo diverente, cosi non mi piace essere Venere sempre. O se fossi Venere, viverei differente e userei le mie abità magiche per le cose migliore. Passerei molto tempo nel giardino, perché mi piace essere al fuori. Il suo giardino nella pittura è bellissimo.
j. A Botticelli piaceva molto le donne. Botticelli preferiva dipingere le donne. Per questa ragione, non ci sono molti uomini nei sui dipinti. Botticelli preferiva dipingere le donne belle. Un giorno nella primavera nel 1481, lui ha conosciuto la più bella donna che lui ha mai visto. Lei chiamava Flora. Lei era bella come una rosa. Lei meritava il suo nome. C’era un problemma. Flora era una donna nobile e Botticelli era solo uno artista. Il padre di Flora non approvava di Botticelli come un marito per Flora. Lei sperava che Flora sposava un marito più nobile e ricco. Botticelli non ha abbandonate il suo desidero per sposare Flora. Botticelli ha deciso a dipingere un dipinto bellissimo per provare il suo amore per Flora a suo padre. Lui ha dipinto “La Primavera” che mostri Flora come la dea Venere. Venere era la più bella donna nel mondo. Sfortunatemente, mentre Botticelli dipengeva la Primavera, il padre di Flora l’ha forzata sposare un altro uomo. Botticelli era molto triste.
k. Ho scelto questo dipinto perché il dipinto è differente dei altri dipinti del stesso tempo. Per la maggior parte, i dipinti nel Rinascimento hanno avuto le scene religiose. Non sono religiosa sicché non mi piacciono molto i dipinti religiosi. Mi piace Botticelli molto perché lui ha dipinto le scene mitologiche e le scene religiose. Anche La Primavera è interessante perché ha migliaia dei fiori dipinti accuratamente. Botticelli era un artista e anche uno scienzato come Leondardo da Vinci. Botticelli è il mio artista preferito dal Rinascimento.
Era troppo lungo....
EliminaScegli un artista che ti piace e rispondi alle seguenti domande:
a. Ho scelto Gentile da Fabriano
b. Lui è nato nel 1370 a Fabriano.
c. Lui è morto nel 1427 a Roma.
d. Lui ha dipinto l’Adorazione dei Magi
e. Se io fossi stata Fabriano, avresti dipinto i soggetti non religiosi. Botticelli era il solo artista che ha dipinto i soggetti non religiosi. Non sono religiosa cosi non posso apprezzare tanto i dipinti religiosi. Se io fossi stata Fabriano, avrei abitato a Firenze e avrei dipinto tutto nella città. Stramente la gente che viveva una vita normale. Non ci sono molti dipinti della gente normale perché non avevo abbastanza soldi per il cibo tantomeno un dipinto. Lui ha viaggiato molto, e se io fossi stata Fabriano, avrei fatto la stessa cosa. Lui abitava a Fabriano, a Venezia, a Firenze, a Orvieto, a Siena e altri luoghi. Non c’erano molte persone nel Rinascimento che viaggessero molto. Fabriano non ha dipinto molti dipinti. Cosi se fossi stata Fabriano, avrei dipinto più in generale. Lui viveva più tempo di Raphael, ma Raphael ha dipinto più. Lui è morto quando aveva cinquantesette anni che era vecchio per il tempo.
Scegli un dipinto che ti piace e rispondi alle seguenti domande (cerca di scrivere TUTTE LE RIGHE):
RispondiEliminaChi è l’autore del dipinto? Artemisia Gentileschi
Cosa sai dell’artista?
L’artista era la figlia di un altro artista, chi un seguente di Caravaggio. Lei era bella e intelligente e una amica di Galileo. Quando lei era giovane, un amico del suo padre ha stuprato lei e ha rubato un quadro dal suo padre.
In che anno è stato realizzato? 1620
Qual è il titolo del dipinto? Giuditta che decapita Oloferne
Qual è lo stile del dipinto? Il dipinto e’ da la eta’ Barocche
Cosa stanno facendo i personaggi? Giuditta e’ tagliata il capo di Oloferne dal suo corpo, e la serva di Giuditta e’ aiutata. Oloferne sembra essere lottare.
Com’è l’ambiente? L’ambiente e’ scurro. Loro stanno nella tenda di Oloferne nel campo del esercito. Forse, e’ molto presto nella mattina.
Se tu fossi uno dei personaggi, chi saresti? Perché? Sarei la serva perche’ non posso uccidere una persona ma anche non voglio esser ucciso.
Se tu fossi uno dei personaggi, come saresti? Dove e come vivresti? Chi sarebbero i tuoi amici e la tua famiglia? Cosa ti piacerebbe e non piacerebbe fare? Sarei forte, perche’ dovrebbe essere forte per aiutare qualcuna uccidere un’altra persona. Vivrei a Bethulia (perche’ questa citta’ e’ dove Giuditta abitava), e vivrei una vita semplice fino a un esercito verra’ alla mia citta’. La mia amica migliora sarebbe Giuditta perche’ laverei per lei. Mi piacerebbe parlato con Giuditta e aiutare Giuditta ma non mi piacerebbe portare il capo di Oloferne a Bethulia dal campo del esercito. EW.
Inventa una storia MOLTO LUNGA al passato (passato prossimo/ imperfetto) basandoti sul dipinto che hai scelto.
C’era una volta, una bambina amava guardare il suo padre quando lui stava dipingendo. Lei sognava di essere una buona pittrice un giorno. Lei ha cominciato dipingere quando lei era giovane. Quando lei stava dipingendo, lei sembra libera! Un giorno, lei e’ stata attaccata da un amico del suo padre. Era un momento orribile che lei voleva dimenticare. Il suo padre ha cercato di difendere la sua figlia in tribunale, ma nessuno credeva lui perche’ la sua figlia era bellissima e civettuola. Questo lei si arrabbiava. Lei non sapeva come dimenticare la attacca, or come sentire meglio. Il suo padre ha detto che dipingendo forse aiutava lei per sentire meglio. Lei era d’accordo con la sua padre. Lei ha dipinto le scene di violenza e tristezza. Molte persone hanno detto che questi dipinti erano i suoi migliori lavori, ma loro non sapevanno la storia dietro i dipinti. Eventualmente, con la pittura e la cura del suo padre e degli amici, lei ha cominciato a sentirsi molto meglio.
Perché hai scelto questo dipinto?
Ho scelto questo dipinto perche’ mi piace la stila Barocche, e questo dipinto e’ forte e drammatico. Anche c’e’ una storia interessante che e’ mostrata nel dipinto. E’ ovvio che mi piace la storia di Giuditta e Oloferne.
Scegli un artista che ti piace e rispondi alle seguenti domande:
Chi è l’artista che hai scelto? Raffaello Sanzio di Urbino
In che anno è nato? In 1483.
In che anno è morto? In 1520.
Cosa ha dipinto? Il ritratto di Papa’ Giullio il Secondo.
Se tu fossi stato questo artista/ questa artista, come saresti stato? Dove e come saresti vissuto? Cosa avresti fatto? Se fossi stata questo artista, sarei un bastardo spavaldo, perche’ sarei un genio. Avrei dipinto La Scuola di Athene! Vivrei a Urbino e a Roma e a Firenze e vivrei un vita favolosa. Sarei un di le artisti piu’ famosi e adorati. Incontrerei altre persone famose, sarei un amico del Papa’, e nel mio tempo libero dipingerei o mi rilasserei.
Nome Haley Bartels Data 25 Aprile 2013
RispondiEliminaANDIAMO AGLI UFFIZI
1. Scegli un dipinto che ti piace e rispondi alle seguenti domande (cerca di scrivere TUTTE LE RIGHE):
a) Chi è l’autore del dipinto? Tiziano Vecellio
(fai una foto del dipinto e inviala per email a Cristina crivilla2006@gmail.com)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/bb/Tiziano_-_Venere_di_Urbino_-_Google_Art_Project.jpg
b) Cosa sai dell’artista?
La versione inglese di suo nome è Titian. Ho letto che lui è nato nel anno 1490 ed è morto nel anno 1576 in Italia. Lui era parte della Scuola Venezia e viveva la maggior parte della sua vita a vicino a Venezia. Lui ha dipinto un altro versione di Venere che viene dal mar, ma penso che la versione di Botticelli sia piu famosa.
c) In che anno è stato realizzato?1520-3
d) Qual è il titolo del dipinto? venere di urbino
e) Qual è lo stile del dipinto? Rinascimento (specificamente della Scuola Venezia)
f) Cosa stanno facendo i personaggi? Venere si è coricata su un letto con molte cuscini. Lei è nuda e sembra molta rilassata. Lei ha un mano pieno dei fiori, e i suoi capelli sono intrecciati. Nel fondo, ci sono due figure feminile: uno che sembra di essere una donna, e penso che l’altro forse sia una ragazza giovane. La ragazza sta cercando in una scatola per qualcosa, e la donna sta guardando la ragazza. Sembra che queste persone non notano Venere.
g) Com’è l’ambiente? L’ambiente sembra molto rilassata. è notte, e la cane sul letto sta dormendo. Sia anche possibile che sia alba...forse la ragazza e la donna sta partendo presto per un viaggio.
h) Se tu fossi uno dei personaggi, chi saresti? Perché? Sarei Venere! Perche lei sembra molto a proprio agio nella sua pelle; lei è bellissima e sembra a me che lei sia molto sicura di sè. E il suo letto è super stravagante...mi piacerebbe dormire là. Ma se non potrei essere Venere, sarei il cane, perche la vita di un cane è la definizione della dolce far niente. Sembra bellissimo.
i) Se tu fossi uno dei personaggi, come saresti? Dove e come vivresti? Chi sarebbero i tuoi amici e la tua famiglia? Cosa ti piacerebbe e non piacerebbe fare? Se io fossi Venere, penso che la mia vita sarebbe molto rilassata. Ogni persona mi amerebbe, e penso che sia probabile che molto persone mi darebbe cose gratis, perche loro sarebbero infatuati dalla mia bellezza. Venere è la regina d’amore e bellezza, e queste cose sempre hanno forza nelle menti delle persone. Proverei non sfruttare la mia forza, ma penso che sarei troppo debole per questo e userebbe la mia bellezza per male. Per esempio, se un uomo fosse innamorato di me, lui farei comprarmi i cioccolatini ogni giorni in cambio per guarda alla mia faccia per cinque minuti. Penso che sarei cattiva, no?
j) Inventa una storia MOLTO LUNGA al passato (passato prossimo/ imperfetto) basandoti sul dipinto che hai scelto.
RispondiEliminaLa storia del dipinto è un’allegoria. Venere, la regina della bellezza, sta tenendo un mazzo di fiori nel suo mano. Questi sono le cose che la ragazza in fondo cercando. I fiori rappresentano l’amore. In questo caso, la ragazza aveva stato sicura che il suo ragazzo era innamorato di lei. Lui aveva detto che lei era l’unica ragazza per lui. Ma un’ altra ragazza, piu bella di lei, aveva preso il suo attenzione. È adesso, la ragazza non puo trovare quest’amore ancora. Il dipinto dica la storia di quel momento in cui si cerca per l’amore di una persona chi non si ama ancora. La ragazza cerca nella scatola in cui lei era sicura che l’amore fosse sicuro. Ma Venere ha rubato l’amore da lei, e adesso la ragazza è disparata e spaventata. Venere sembra rilassata e quindi il dipinto sembra molto tranquille, ma se si guarda la ragazza, diventa chiaro che questa è un dipinto della disperazione e la paura di perdendo un amore.
k) Perché hai scelto questo dipinto?
L’ho scelto perche Venere è una delle mie dee preferite; di solito mi piacciono i dipinti con Venere, ma non volevo scegliere La Nascita di Venere perche sembrava troppo popolare a me; pensavo che molte persone lo sceglierebbe. Pensavo anche che i colori fossero bellissime, particolarmente quei nella finestra. Il blu e il giallo sono molto bell’insieme.
2. Scegli un artista che ti piace e rispondi alle seguenti domande:
a) Chi è l’artista che hai scelto? Artemesia Gentileschi
b) In che anno è nato? 1593
c) In che anno è morto? 1656
d) Cosa ha dipinto? Giuditta che decapita Oloferne
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4e/Artemisia_Gentileschi_-_Judith_Beheading_Holofernes_-_WGA8563.jpg/300px-Artemisia_Gentileschi_-_Judith_Beheading_Holofernes_-_WGA8563.jpg
e) (fai una foto di uno dei suoi dipinti e inviala per email a Cristina crivilla2006@gmail.com)
f) Se tu fossi stato questo artista/ questa artista, come saresti stato? Dove e come saresti vissuto? Cosa avresti fatto? Sei io fossi stata un’artisti, non sarei stata Artemesia Gentileschi. Non sarei stata nessuno nel Uffizi. Secondo me, l’artista con la vita piu bella fosse Claude Monet. Penso che fosse molto triste che lui ha perso la sua visione, ma fino a questo punto lui aveva una vita bellissima. Quindi sarei stata lui, e avrei vissuto a Giverny in Francia. Questo è un posto che io aver sempre voluto andare. Io aver visto le foto dei giardini là, e dio mio, sono bellissimi. Ci sono moltissimi dei gigli d’acqua, i salici piangenti, i laghetti, e piccoli ponti. Sarei stata passata molte ore in questi giardini, dipingendo, dormendo, andando in piccole barche, e mangiando dei picnic. Forse questa era una risposta un po’ sfocata, ma se io fosse stato un’artista, non avrei voluto essere nessuno nel rinascimento...mi piace piu l’impressionismo, quindi sarei stata Monet.