mercoledì 6 marzo 2013

Firenze e i viaggiatori americani

Buongiorno... ci sarà una bellissima conferenza lunedì 11 marzo alle 4 del pomeriggio ad Accent sui resoconti dei viaggiatori americani e la rappresentazione di Firenze dal Gran Tour al turismo di massa...





1) andate alla conferenza
2) scrivete mezza pagina (12 righe minimo) su quello che avete imparato e le vostre impressioni.
3) postate la mezza pagina sul blog.



ciao!!!


5 commenti:

  1. Il giro grande era il padre del turismo. Il giro grande è cominciato nel secolo sedicesimo ed ha inventato in Inghilterra. L’aristocrazia ha cominciato viaggiare per completare la sua educazione. Un giro grande avrebbe potuto durare da mesi a cinque anni. L’aristocrazia ha studiato la cultura classica, il Rinascimento a Firenze, e le sale della diplomazia. Dal diciotto secolo, il nuovo giro grande consisteva di altra gente che non era aristocratica. Il giro grande aveva un itinerario specifico e la gente sempre visitava a Parigi e in Italia. Il giro grande è finito nel 1832 quando la prima guida turistica ha pubblicato. Le guide turistiche erano normative importanti nella creazione della esperienza di viaggio. Le guide turistiche hanno descritto Italia come un luogo con il buon paesaggio e le arti classiche, dove c’erano i contadini nel campo. Le guide turistiche non hanno parlato sui problemi in Italia e hanno contribuito ai stereotipi d’Italia. Le guide turistiche enfatizzavano le immagini idealizzate e non l’agitazione politica d’Italia. Molti artisti americani si sono trasferiti in Italia per trovare il lavoro. In Italia gli artisti americani hanno ottenuto le commissioni dai turisti americani stramente per i ritratti. In Italia i scultori erano più di successi dei pittori.

    RispondiElimina
  2. Nicoletta ha preso suo tempo per parlare con noi di una cosa molto importante. Lei ha parlato del turismo che è venuto a Firenze. Nicoletta ha detto che molta gente che è venuto a Europa per turismo erano Americano. Il turismo era diverso perché uno sono pittori, artista, scrittori e sceneggiatori. Per il turista molta gente ha potuto vedere immagini di Firenze. Una cosa che ha aiutato l’Italia era il sistema ferroviario. Il sistema ferroviario ha aiutato la gente spostato da un luogo all’altro. Con questo il turismo è cresciuto e le ha dato molto soldi a Europa. Un’altra cosa che ha aiutato a Europa era il libro di guida. Questo libro trova all’interno parla di che si ve quando uno va a Europa. Il libro ha una visione di che Italia aveva offrire. Il libro mostra molto stereotipi e descrizione di Italia. Firenze ha portato molti turisti e un diverso di persone per sua bellezza. Questa era un luogo per seduzione, mistero e romanzo.

    RispondiElimina
  3. La lezione di Nicoletta Leonardi era molto interessante. Lei ha parlato di “Il Grand Tour” che è una parte importante della storia di Firenze. Il Grand Tour è iniziato nel cinquecento e i luoghi più importanti erano Parigi, Svizzeria e Italia. In Italia, Roma era la città più importante fino al settecento, poi nel ottocento Firenze era la città più importante. C’era un percorso fisso per i turisti che attraversava le Alpi e i turisti andavano a Milano, Venezia, Bologna, Roma, Firenze, Napoli e Pompeii. Quando il sistema ferroviario è costruito nel 1932 viaggiare è diventato più facile. Le guide turistiche erano molto importante perchè aiutavano ai turisti che cercavano l’arte classica e paesaggi. Per l’Italia, i turisti ignoravano gli eventi cattivi e si concentravano su come pesavano che era l’Italia. Molti pittori e scultori volevano venire in Italia per i suoi paessaggi e arte bellissima. Molti scultori americani venivano in Europe per vendere le loro sculturi perchè facevano più soldi. Nel anno 1950, Firenze ha iniziato a essere mostrata nei film differente come “September Affair,” che è circa la vita di una coppia che abita a Firenze.

    RispondiElimina
  4. Prima dalla conferenza dei viaggiatori americani e la rappresentazione di Firenze dal Grand Tour, io non credo che ci sia un tempo nella storia dove la gente non è piacuto Firenze. Io pensavo che il passato come un po' come Firenze sia oggi, con molti turisti che sempre dicono che loro piace questa città. Così quando io ho imparato che molte gente non è piacuto Firenze io ero incuriosita. Secondo me, è interessante che Le persone, in particolare i viaggiatori americani, hanno devuto imparare da pubblicità e i libri che Firenze era una bouna città. È interessante che solo molto tempo che gli stereotipi hanno diventato debole.

    RispondiElimina
  5. Abbiamo avuto l'onore di avere Nicoletta Leonardi che ci ha dato una lezione sul “The Grand Tour”. Questo tour c’era iniziato nel XVI secolo quando gli studiosi, per la maggior parte britannico, hanno viaggiato a Francia e Italia per imparare sul la cultura classica dei greci e dei romani. Dal XVIII secolo, si ha diventato popolare anche in altre paesi in Europa e gli Stati Uniti. I luoghi che hanno visitato inclusi molte cite italiani come Milano, Bologna, Roma, Napoli, Firenze, e anche Parigi e Bombay. Gli studiosi hanno fatto questo viaggio per imparare piu’ del mondo e del arte e potrebbe anche essere stato un modo per loro di terminare gli studi universitari. Quando le ferrovie sono stati inventati “The Grand Tour” si e’ conclusa nel ano 1852. Quando questo era sucesso, altre guide turistiche sono stati pubblicati e queste guide turistiche avevano un sacco di stereotipi. Durante il tempo di turismo, c'era un sacco di agitazione politica, ma tutti le fotografie raffigurato Italia in modo ideale e senza immagini politici. Un esempio dove si possono vedere le immagini idealizzate e’ nel film “A September Affair” chi ha debuttato nel ano 1950 e ritrae a Italia come una citta’ di seduzione e romanticismo.

    RispondiElimina