venerdì 1 febbraio 2013

I giornali italiani secondo Vanni Santoni

ciao a tutte! ecco le foto del nostro incontro con Vanni.
Scrivere le vostre impressioni e opinioni sull'incontro, cosa avete imparato e cosa vi e' piaciuto!

Buon fine settimana!

Cristina













7 commenti:

  1. Ho imparato notizie sul internet non e' buono perche' i periodici fanno meno soldi. Mi piachuto che lui ha parlato con noi, ma non mi piacuto scrivere, leggere, e ascoltare a lo stesso tempo. Troppo dificile. Vanni sembrava intelligente e penso lui piace il suo lavoro. Il periodico "Tuttosport" era comico, "notizie false." -Kelsey Johnson

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Era interessante imparare sui giornali in Italia. Era ovvio che Vanni ama il suo lavoro. Era interessante leggere tutti giornali che Vanni ci ha portato. Ci sono molti giornali con le prospettive e i contenuti differenti in Italia. Non so che i giornali di Italia sono molto limitati dai proprietari. Ma suppongo che la situazione è simile come negli Stati Uniti. Noi vogliamo pensare che i nostri giornali negli Stati Uniti dicono tutta la verità, ma tutti giornali sono parziali in qualche modo. Desideravo Vanni ha parlato più lentamente perché c’era difficile capire cosa lui ha detto e volevo capire più.

      (Ho trovato un errore grammaticale).

      Elimina
  3. Se sto essere completamente onesta, sento che ho perso molte cose che Vanni ha detto perche lui parlava troppo velocemente. Ma mi è piaciuto imparare dei vari tipi dei giornali! Era molto utile, perche adesso so quale notizie sono piu famose e che cose dice ogni giornale. Una volta vorrei comprare una copia di Reppublica perche è il giornale piu popolare degli italiani. Mi è piaciuta quando Vanni ci ha mostrato i giornali. Ero molta soddisfatta quando ho potuto capire alcune parti degli articoli! Il mio preferito era un film review di <>

    RispondiElimina
  4. Dio mio! Una parte della mia risponste è scomparso! Il film del review era Les Miserables. Un disastro....

    RispondiElimina

  5. Avevo imparato moltissimo. Sembra che il giornalismo sta andando per il stesso crisi in Italia che a negli Stati Uniti. Il inernet sta danneggiando le vendite delle giornale e e’ una problema sociale perche’ il giornalismo e’ una forma di controllo sociale. Con il internet, i lettori avevano pui’ potere su cio’ che leggono e molte volte e’ piu’ legata al divertimento che alla politica e notizie dal mondo, che è qualcosa che deve assolutamente cui preoccuparsi. Mi ha piaciuto molto gli revisti che ha portato Vanni perche’ era interessante da vedere gli stori e di potere leggere un po i temi delle revisti. Anche me ha piaciuto la descrizione degli altri giornali di Italia e come alcuni sono controllati per famiglia ricci i per propaganda e altri rappresentano gruppi politici. Il mio impressioni sull’incontro e Vanni e che il giornalismo e’ una carriera di molte polemiche, e che Vanni e’ molto informato sulle eventi del mondo e ha molta esperienza nel campo del giornalismo.

    RispondiElimina
  6. La mia impressioni del giornalista Vanni Santoni era che lui e' piu' intelligente. Stava parlando molto veloce per me ma ho capito cosi' cosi' di che parlava. Penso che era bello che lavora per la parte di cultura del Corriere della sera. Ho imparato di tutti i diversi quontadini e periodici. Mi piacciono gli sport cosi' La gazzetta dello sport sara' uno che leggero' nel futuro. Vanni sa molto di tuttii quontadini e ci ha insegnato tutto.
    -Mikel Alvarez

    RispondiElimina