FORTAPASC DI MARCO RISI (2009)
Prima di guardare
a) Rispondi alle seguenti domande con un compagno/una
compagna:
1)
Quali film
conoscete che parlano di giornalisti e del mondo del giornalismo?
2)
Quali film
conoscete che parlano di persone che lottano per un mondo migliore?
3)
Quali
personaggi famosi conoscete che hanno lottato per migliorare il mondo? Sono
stati uccisi o no?
b) Leggi il seguente brano e scrivi due domande a cui
rispondere con vero o falso?
Fortapàsc è un film del 2009, diretto da Marco Risi, sulla breve
esistenza e la tragica fine del giornalista Giancarlo Siani. Giancarlo Siani è un giovane giornalista napoletano che
lavora nella redazione locale de Il Mattino a Torre Annunziata; Siani
scrive di "cronaca
nera". Occupandosi di "cronaca nera" e di
omicidi di camorra, il
giornalista incomincia a indagare sulle alleanze dei camorristi di Torre
Annunziata (famoso centro della camorra) con altri clan della Campania e scopre
corruzione e legami tra politici
e criminalità organizzata. Nonostante le minacce più o meno velate [subtle] della
classe politica locale, Siani continua nella sua inchiesta, in special modo
dopo la "strage del circolo dei pescatori". I suoi articoli però
infastidiscono particolarmente i boss camorristi della zona, mettendone in
crisi le alleanze, fino all'arresto di un famoso boss. Smaschererà [reveal,
expose, unmask] anche il corrotto Sindaco di Torre Annunziata, Cassano, che
viene condannato a sette anni e mezzo. Così, dopo esser stato trasferito a Napoli, in un
summit di camorra viene decisa la condanna a morte di Siani, che viene ucciso
sotto casa la sera del 23 settembre del 1985. L'omicidio
avviene quando Siani ha solo da qualche giorno compiuto 26 anni. Il motivo
dell'esecuzione è la sua attività d'inchiesta giornalistica sui legami tra
criminalità organizzata e politica locale
VERO
FALSO
1.
________________________________________________
________________________________________________
2.
________________________________________________
________________________________________________
Dopo aver guardato rispondi alle seguenti domande con un
compagno/ una compagna:
1)
Cosa pensate
dell’uso della violenza nella vita di ogni giorno? A quale scopo viene usata la
violenza? Da chi? Si ottengono dei risultati utilizzando la violenza?
2)
Cosa
pensate dell’uso della violenza nei film? Indicate in una lista gli aspetti
positivi e negativi.
3)
Pensate
che sia importante per i giornalisti denunciare problemi, abusi, situazioni
critiche? L’informazione è importante in generale? Perché?
4)
Se foste
dei giornalisti, di cosa vorreste scrivere .... Indicte una lista di argomenti
che vi interessano.
Pensate
che la libertà di stampa sia importante? Perché? I
Nessun commento:
Posta un commento